Brief
Privato
2022 - 2023
Montemonaco, Italia
100 mq
L’intervento si sviluppa attorno a un principio di sintesi visiva e materica, trasformando la storicità dell’edificio rurale in un palcoscenico architettonico essenziale e contemporaneo. L’imponenza della pietra a vista dialoga con slanciate superfici bianche, creando quinte scenografiche che esaltano opere d’arte e arredi su misura. Il risultato è un gioco di contrasti in cui il passato si riflette nel futuro, in una continuità estetica e concettuale perfettamente calibrata.
L’ingresso è una dichiarazione d’intenti: oltre la facciata in pietra, un vestibolo total white avvolge il visitatore in un’atmosfera sospesa, mentre la reception, concepita come un totem monolitico, sembra dissolversi nella luce naturale, lasciando spazio alla vista mozzafiato dei Monti Sibillini, che diventano parte integrante del progetto.
All’interno, la progettazione si basa su un rigore formale che non rinuncia alla poesia: arredi in legno dalle geometrie essenziali, materiali autentici e una palette cromatica rarefatta restituiscono un senso di equilibrio e armonia. La luce, protagonista silenziosa, evolve nell’arco della giornata, trasformando gli ambienti con variazioni discrete e sofisticate: morbida e diffusa di giorno, intima e avvolgente la sera.
In ogni angolo del ristorante, il design interpreta la filosofia gastronomica dello Chef Mazzaroni: una cucina in cui la tradizione si reinventa con audacia e rispetto, proprio come gli spazi che la accolgono. Un progetto che non si limita a valorizzare un luogo, ma lo trasforma in un’esperienza sensoriale ed estetica senza tempo.